Potatura ed abbattimento alberi tramite tecnica Tree climbing

Il tree climbing è una tecnica di giardinaggio che consiste nell’arrampicarsi sugli alberi per poter eseguire lavori di potatura o manutenzione. Si tratta di una tecnica che richiede una grande abilità fisica e una conoscenza approfondita delle tecniche di sicurezza. Il tree climbing viene utilizzato spesso per potare alberi ad alto fusto, per rimuovere rami danneggiati o per eseguire trattamenti fitosanitari. Per eseguire il tree climbing, il giardiniere si serve di attrezzature specifiche, come le corde arrampicata e i paranchi, che gli permettono di salire e scendere dall’albero in sicurezza.

Il tree climbing è una tecnica che richiede una grande attenzione alla sicurezza, sia per il giardiniere che per le persone e le proprietà circostanti. Per questo motivo, OPERA VERDE ha ricevuto una formazione specifica ed é dotato di attrezzature di sicurezza adeguate. Il tree climbing rappresenta un’alternativa più economica e flessibile rispetto ad altri mezzi meccanici, come gru e camion per la potatura degli alberi ad alto fusto. Infatti, l’utilizzo di mezzi meccanici può essere costoso e limitato, soprattutto in presenza di spazi ristretti o inaccessibili.

Il tree climbing, invece, consente di raggiungere anche le parti più alte dell’albero in modo sicuro ed efficiente, senza dover utilizzare mezzi meccanici ingombranti o costosi. Inoltre, questa tecnica permette di lavorare in modo preciso e mirato, poiché il giardiniere ha il controllo diretto su ogni singolo taglio.